Dolci Occasioni per la festa di Sant’Agata

Una selezione di prodotti per festeggiare Sant'Agata

la Festa di Sant’Agata

Agata è stata una delle martiri più venerate dell’antichità cristiana, fu messa a morte durante la persecuzione di Decio (249-251) a Catania, per non avere mai tradito la professione della sua fede cristiana. Dal 3 al 5 febbraio, Catania dedica alla Santa una grande festa, misto di fede e folklore. Secondo la tradizione, alla notizia del rientro delle reliquie della Santa nel 1126, il vescovo uscì in processione per la città a piedi scalzi con le vesti da notte, seguito dal clero, dai nobili e dal popolo; il Sacco agatino: camici e guanti bianchi con in testa una papalina nera. Nella processione di giorno 4 essa è adornata con garofani rosa (simboli del sangue e dunque del martirio subito dalla santa), mentre in quella di giorno 5 è addobbato con garofani bianchi (simboli di purezza, castità e di fede al Signore). Legati al veicolo che supportano la santa, due cordoni di oltre 100 metri cui si aggrappano centinaia di “Devoti” (con il Sacco agatino ossia la suddetta tunica bianca stretta da un cordone, cuffia o papalina nera, fazzoletto e guanti bianchi) che fino al 6 febbraio tirano instancabilmente il carro. La Vara viene portata in processione preceduta dalle candelore o cannalori.

Scegli il prodotto o la selezione di prodotti che più ti ispira!

Nonna Vincenza propone solo prodotti di alta qualità, realizzati con materie prime pregiate, seguendo la ricetta di sempre.

Olivette di Sant’Agata

Dolcetti a base di mandorle, zucchero e aromi naturali. Omaggio alla Santa Patrona di Catania, le olivette di Sant’Agata si preparano, per tradizione, tra gennaio e febbraio.

Prodotto 100% senza glutine!

10,50

Svuota

Cassatine di Sant’Agata

consegna solo presso la città di: CATANIA

Classica alla ricotta, dolce fresco tipico della Sicilia, soprattutto nel catanese legato alla festa patronali di Sant’Agata!
Vendute in monoporzione
Pezzatura media

3,00

La Santa Patrona di Catania
una festa da vivere insieme ai tuoi cari

Il momento di aggregazione più importante per la famiglia nella tradizione religiosa catanese, dove i dolci ricoprono il ruolo centrale su cui si basa l’intera convivialità della festa. Una giornata vissuta con grande devozione ed umiltà, ricca di colori e profumi inconfondibili che stupiscono il mondo intero. Noi di Nonna Vincenza vi offriamo i due dolci tipici di questa festa, le “olivette di Sant’Agata” e le “Cassatine si Sant’Agata”, entrambi da gustare durante un caffè oppure in conclusione del pasto.

    0
    Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoVai allo Shop